Agli studenti della scuola secondaria di primo grado
Oggetto: Prova selettiva per l’ammissione al corso di Robotica A.S. 2016-2017
Si informano gli alunni che hanno presentato domanda per l’ammissione al corso di Robotica che, essendo il numero di domande superiori ai posti disponibili, è indetta una procedura di selezione per regolarne l’accesso.
I posti disponibili sono fissati in 20 a cui vanno detratti n. 6 posti riservati agli alunni di sesso femminile, ammessi di diritto a partecipare al corso. Sono altresì previsti n. 2 posti riservati ad alunni affetti da disturbi specifici dell’apprendimento (DSA), in aggiunta ai 14 posti disponibili.
La prova sarà finalizzata ad accertare i requisiti minimi necessari per la partecipazione al corso:
1. Abilità nel risolvere situazioni problematiche (problem solving);
2. Capacità logiche e corretta applicazione-interpretazione di algoritmi;
3. Utilizzo dei dispositivi informatici.
Si informano gli alunni che hanno presentato domanda per l’ammissione al corso di Robotica che, essendo il numero di domande superiori ai posti disponibili, è indetta una procedura di selezione per regolarne l’accesso.
I posti disponibili sono fissati in 20 a cui vanno detratti n. 6 posti riservati agli alunni di sesso femminile, ammessi di diritto a partecipare al corso. Sono altresì previsti n. 2 posti riservati ad alunni affetti da disturbi specifici dell’apprendimento (DSA), in aggiunta ai 14 posti disponibili.
La prova sarà finalizzata ad accertare i requisiti minimi necessari per la partecipazione al corso:
1. Abilità nel risolvere situazioni problematiche (problem solving);
2. Capacità logiche e corretta applicazione-interpretazione di algoritmi;
3. Utilizzo dei dispositivi informatici.
Gli studenti utilmente collocati entro i primi 14 posti della graduatoria avranno diritto a frequentare il corso. In caso di rinuncia, di uno o più alunni, la sostituzione avverrà per scorrimento della graduatoria.
L’esame per l’ammissione al corso si svolgerà in data 10/02/2017 in due gruppi (11.45-12.35 e 12.50-13.40) strutturati secondo il prospetto allegato (allegato 1.pdf).
Gli studenti dovranno recarsi, in base allo schema riportato nell’allegato 1, presso il laboratorio di informatica della scuola, almeno 5 minuti prima dell’orario previsto. Gli alunni assenti non potranno recuperare la prova in altra data.
L’esame sarà basato su un’unica prova di programmazione di uno fra i seguenti videogames: Minecraft, Il labirinto e l’ape, Angry Birds, Plants vs Zombies. Il sito di riferimento per lo svolgimento della prova è https://code.org oggetto del recente svolgimento dell’ora del codice (The Hour of Code).
I criteri adottati nella valutazione delle prove saranno basati su:
• numero di quesiti correttamente svolti;
• efficienza del codice (stesso risultato ottenuto con il numero minore di blocchi).
A parità di merito sarà considerata la valutazione in Matematica, riportata dagli alunni, al termine del precedente anno scolastico. La durata prevista è di 50 minuti.
Al termine della prova si provvederà a disabilitare le password d’accesso e i risultati verranno comunicati, in tempi ristretti, nel sito web della scuola www.vincimascalucia.gov.it in un’apposita area riservata accessibile tramite password fornita agli alunni nel giorno della prova.
Mascalucia (CT) 03/02/2017
L’esame per l’ammissione al corso si svolgerà in data 10/02/2017 in due gruppi (11.45-12.35 e 12.50-13.40) strutturati secondo il prospetto allegato (allegato 1.pdf).
Gli studenti dovranno recarsi, in base allo schema riportato nell’allegato 1, presso il laboratorio di informatica della scuola, almeno 5 minuti prima dell’orario previsto. Gli alunni assenti non potranno recuperare la prova in altra data.
L’esame sarà basato su un’unica prova di programmazione di uno fra i seguenti videogames: Minecraft, Il labirinto e l’ape, Angry Birds, Plants vs Zombies. Il sito di riferimento per lo svolgimento della prova è https://code.org oggetto del recente svolgimento dell’ora del codice (The Hour of Code).
I criteri adottati nella valutazione delle prove saranno basati su:
• numero di quesiti correttamente svolti;
• efficienza del codice (stesso risultato ottenuto con il numero minore di blocchi).
A parità di merito sarà considerata la valutazione in Matematica, riportata dagli alunni, al termine del precedente anno scolastico. La durata prevista è di 50 minuti.
Al termine della prova si provvederà a disabilitare le password d’accesso e i risultati verranno comunicati, in tempi ristretti, nel sito web della scuola www.vincimascalucia.gov.it in un’apposita area riservata accessibile tramite password fornita agli alunni nel giorno della prova.
Mascalucia (CT) 03/02/2017
Il Responsabile del Corso (Prof. Roberto Spina) |
Il Dirigente Scolastico (Prof.ssa Lucia Roccaro) |