Oggetto: Celebrazione per il 4 ottobre, giornata della pace, della fraternità e del dialogo tra appartenenti a culture e religioni diverse
Come di consueto, la scrivente Direzione Generale è impegnata a incoraggiare presso la comunità scolastica, con specifico riguardo per gli studenti, iniziative e attività rivolte a stimolare la capacità di dialogo e di confronto reciproco, allo scopo di sensibilizzare la maturazione del senso di tolleranza e di incontro verso l’altro, quali valori fondanti per la costruzione di una pacifica convivenza civile.
A tal proposito, si rammenta alle SS.LL. che il Parlamento italiano con la Legge 10 febbraio 2005 n. 24, ha riconosciuto il 4 ottobre quale “solennità civile e giornata della pace, della fraternità e del dialogo tra appartenenti a culture e religioni diverse”, in onore dei Santi Patroni speciali d’Italia San Francesco d’Assisi e Santa Caterina da Siena.
Ulteriori dettagli nella circolare MIUR, in formato pdf.
A tal proposito, si rammenta alle SS.LL. che il Parlamento italiano con la Legge 10 febbraio 2005 n. 24, ha riconosciuto il 4 ottobre quale “solennità civile e giornata della pace, della fraternità e del dialogo tra appartenenti a culture e religioni diverse”, in onore dei Santi Patroni speciali d’Italia San Francesco d’Assisi e Santa Caterina da Siena.
Ulteriori dettagli nella circolare MIUR, in formato pdf.