Categoria: Scienze

Conclusione del progetto PON “Impariamo a diventare piccoli scienziati”

” order_by=”sortorder” order_direction=”ASC” returns=”included” maximum_entity_count=”400″] E’ giunto al termine, con notevole successo, il modulo “Impariamo a diventare piccoli scienziati” inserito all’interno del Progetto PON 10.2.2A-FSEPON-SI-2017-117 “Crescere a scuola”, sviluppatosi per complessive 30 ore di lezione, articolate in dieci incontri, che hanno visto la partecipazione di 16 alunni delle classi prime della scuola secondaria di primo …

Continua a leggere

Permalink link a questo articolo: https://www.vincimascalucia.edu.it/conclusione-del-progetto-pon-impariamo-a-diventare-piccoli-scienziati/

Vincitori concorso “Mompilieri, 350° anniversario dell’eruzione del 1699 tra parole e immagini”

” order_by=”sortorder” order_direction=”ASC” returns=”included” maximum_entity_count=”400″] Si riportano i vincitori del concorso “Mompilieri, 350° anniversario dell’eruzione del 1699 tra parole e immagini”: – Classe premiata 1a A Saggi giornalistici categoria scuola secondaria di primo grado: –1° posto: Rebecca Russo; –2° posto: gruppo di Asia Circia, Flavia La Rosa, Pietro Torrisi; –3° posto: Cacciola Nicole. Categoria racconto, …

Continua a leggere

Permalink link a questo articolo: https://www.vincimascalucia.edu.it/vincitori-concorso-mompilieri-350-anniversario-delleruzione-del-1699-tra-parole-e-immagini/

Orientamento classi quinte scuola primaria

” order_by=”sortorder” order_direction=”ASC” returns=”included” maximum_entity_count=”400″] Si è svolto, in data 17/05/2019 a partire dalle ore 9.00, nell’aula magna della sede centrale di via Regione Siciliana, il consueto incontro di orientamento con le classi quinte della scuola primaria. Le attività, coordinate dalla referente, ins. Ilaria Franzone, completano il percorso iniziato lo scorso autunno con la lezione incentrata sulla …

Continua a leggere

Permalink link a questo articolo: https://www.vincimascalucia.edu.it/orientamento-classi-quinte-scuola-primaria/

Classi campione progetto TIMSS

 Oggetto: Partecipazione al progetto TIMSS e TIMSS 2019 in collaborazione con l’istituto INVALSI In allegato le classi selezionate casualmente dall’INVALSI per il progetto TIMSS e ulteriori dettagli sullo svolgimento delle prove. Circolare N. 158 – Prove TIMSS in collaborazione con INVALSI (229 KB)

Permalink link a questo articolo: https://www.vincimascalucia.edu.it/classi-campione-progetto-timss/

Conosciamo il nostro territorio: l’oasi del Simeto

GALLERIA FOTOGRAFICA ” order_by=”sortorder” order_direction=”ASC” returns=”included” maximum_entity_count=”500″] Nel mese di ottobre, nell’ambito del progetto curricolare “Io cittadino del domani”, è stata organizzata un’uscita didattica presso la Riserva Naturale Orientata Oasi del Simeto. Grazie ai volontari dell’associazione Orione, che opera in favore della tutela e la valorizzazione dell’ambiente, gli alunni delle classi quarte hanno compiuto un …

Continua a leggere

Permalink link a questo articolo: https://www.vincimascalucia.edu.it/conosciamo-il-nostro-territorio-loasi-del-simeto/

In visita all’ARPA di Catania

” order_by=”sortorder” order_direction=”ASC” returns=”included” maximum_entity_count=”500″] In data 6 Giugno 2018, una rappresentanza di alunni, appartenenti alle classi 2a C, 3a C e 3a E, hanno fatto visita alla sede dell’ARPA (Agenzia Regionale per la Protezione dell’Ambiente) di Catania. L’incontro, organizzato dalla prof.ssa Marcella Calascibetta, ha appassionato gli studenti, sia per le tematiche trattate, sia per la …

Continua a leggere

Permalink link a questo articolo: https://www.vincimascalucia.edu.it/visita-allarpa-di-catania/

In Turkey with Erasmus

GALLERIA FOTOGRAFICA ” order_by=”sortorder” order_direction=”ASC” returns=”included” maximum_entity_count=”500″]   From 14th to 18th January 2019 the teachers Maria Vittoria Maldonato, Roberto Spina and Alessia Pisano went to Nigde in Turkey, on an official visit to the partner school “Aksemseddin Bilim ve Sanat Merkezi”, for the Erasmus plus project “I learn Science with Robots”. The teachers were …

Continua a leggere

Permalink link a questo articolo: https://www.vincimascalucia.edu.it/in-turkey-with-erasmus/

Orto biologico e ambiente etneo

” order_by=”sortorder” order_direction=”ASC” returns=”included” maximum_entity_count=”500″] Lo scorso 17 maggio, gli alunni delle seconde classi, sezioni B e D della Scuola Primaria, accompagnati dalle insegnanti Di Marco, Milazzo, Molino e Moncada, hanno partecipato ad un’uscita didattica a Viagrande presso il “Giardino didattico dei ragazzi”. Qui, i bambini sono stati coinvolti in attività “dal vero” che hanno …

Continua a leggere

Permalink link a questo articolo: https://www.vincimascalucia.edu.it/orto-biologico-e-ambiente-etneo-2/

Etna ambiente, mito e leggenda – A.S. 2008-2009

Nuovo video pubblicato nel canale YouTube della scuola: “Etna ambiente, mito e leggenda” realizzato durante l’A.S. 2008-2009, che analizza gli aspetti ambientali, i miti e le leggende associati al nostro vulcano. Il video è stato inserito nella Playlist “Documentari” ed è possibile accedervi dal canale YouTube o, in modo diretto, dall’iframe sottostante. Buona visione!

Permalink link a questo articolo: https://www.vincimascalucia.edu.it/etna-ambiente-mito-e-leggenda-a-s-2008-2009/

Duplicazione del DNA

L’argomento trattato nel video riguarda la duplicazione del DNA, fenomeno caratterizzato da una certa complessità relativo al programma di Scienze svolto nel corso del 3^ anno. Buona visione!

Permalink link a questo articolo: https://www.vincimascalucia.edu.it/duplicazione-del-dna/

La deriva dei continenti

Interessante video di Scienze (in HD 1080i) relativo alle teorie della Deriva dei Continenti e della Tettonica delle Placche, argomenti oggetto di studio per i ragazzi del 3^ anno. Buona visione!

Permalink link a questo articolo: https://www.vincimascalucia.edu.it/la-deriva-dei-continenti/

Grotte di Frasassi

Potete seguire un interessante video riguardante la genesi delle Grotte di Frasassi che presumibilmente sarà oggetto di visita dell’imminente gita in programma nel territorio marchigiano. Nel video, realizzato da VideoMedia, viene descritto il fenomeno che sta alla base della formazione di questi tipi di grotte calcaree, denominato Carsismo.

Permalink link a questo articolo: https://www.vincimascalucia.edu.it/grotte-di-frasassi/

Esperimenti scientifici in…video

Sei interessantissimi video didattici su altrettanti esperimenti scientifici. Espansione e contrazione dei gas; Il campo magnetico; Chimica e fisica in cucina;  Chimica e alchimia;  Terremoti eruzioni e tettonica a zolle;  Baricentro, equilibrio e pendenza.  I video sono tratti, per scopi didattici, dal canale You Yube di Rai Scienze e sono stati raccolti dal Prof. G. Auletta. …

Continua a leggere

Permalink link a questo articolo: https://www.vincimascalucia.edu.it/esperimenti-scientifici-in-video/

Il corpo umano in 3D

BioDigital Human 2.0 è una piattaforma web-based che permette di scoprire, ispezionare, studiare approfonditamente (molto approfonditamente) ed in maniera interattiva il corpo umano in 3D. Può essere molto utile in classe con la LIM nell’ora di scienze naturali o in quella di scienze motorie. Questo è il link https://www.biodigitalhuman.com/home/ e questo è un video di presentazione che …

Continua a leggere

Permalink link a questo articolo: https://www.vincimascalucia.edu.it/il-corpo-umano-in-3d/

Coordinate geografiche

A metà tra scienze naturali e geografia, le informazioni relative alle coordinate geografiche sono da sempre uno degli “scogli” maggiori per gli alunni. Diamo in questo articolo qualche indicazione che può essere d’aiuto ai ragazzi ed agli insegnanti. Per capire (e studiare) meglio Orientarsi sulla superficie terrestre Coordinate geografiche (Wikipedia) Per esercitarsi Lezione interattiva da …

Continua a leggere

Permalink link a questo articolo: https://www.vincimascalucia.edu.it/coordinate-geografiche/