” order_by=”sortorder” order_direction=”ASC” returns=”included” maximum_entity_count=”400″] Si riportano i vincitori del concorso “Mompilieri, 350° anniversario dell’eruzione del 1699 tra parole e immagini”: – Classe premiata 1a A Saggi giornalistici categoria scuola secondaria di primo grado: –1° posto: Rebecca Russo; –2° posto: gruppo di Asia Circia, Flavia La Rosa, Pietro Torrisi; –3° posto: Cacciola Nicole. Categoria racconto, …
Categoria: Storia
Permalink link a questo articolo: https://www.vincimascalucia.edu.it/vincitori-concorso-mompilieri-350-anniversario-delleruzione-del-1699-tra-parole-e-immagini/
GeaCron – Atlante storico mondiale interattivo
GeaCron è un Atlante Storico Mondiale Interattivo dal 3000 aC. Funziona sul web con tutti i browser ed è anche disponibile per gli smartphone Android. Stai cercando di identificare il contesto storico che c’era in diverse parti del mondo per una determinata epoca? Se hai provato a farlo avrai forse incontrato qualche difficoltà nell’identificarlo. Con …
Permalink link a questo articolo: https://www.vincimascalucia.edu.it/geacron-atlante-storico-mondiale-interattivo/
Applicazioni interattive online
Da Einaudi Scuola ecco gli ITINERARI SCIENTIFICI – APPS ON LINE Interessante applicazione che comprende varie tematiche: Astronomia, Terra, Biosfera, Alla base della vita, La Sistematica, L’evoluzione dell’uomo, Il nostro organismo. È interattiva e comprende anche schede di prova, inoltre prevede l’aggiunta dell’audio che può facilitare i dislessici nell’apprendimento. Si possono scaricare i contenuti per …
Permalink link a questo articolo: https://www.vincimascalucia.edu.it/applicazioni-interattive-online/
BIGnomi: 100 video per ripassare Storia e Letteratura
Sul sito della RAI ma anche sul tuo smartphone. L’applicazione gratuita BIGnomi è disponibile sia su iOS che su Android. Scaricandola, potrai vedere, scaricare e condividere sui social network le prime 100 pillole di BIGnomi I principali argomenti delle due materie sono sintetizzati in modo semplice, chiaro e “scolastico” da molti personaggi dello spettacolo. Nel tab “Tutti” …
Permalink link a questo articolo: https://www.vincimascalucia.edu.it/seconda-guerra-mondiale/
Rino (per aiutare a studiare)
Da Edumond Le Monnier risorse interattive online per Scienze, Storia, Informatica. Rino (diminuitivo di Computerino) ci aiuta con piante, animali, corpo umano, computer, egizi, greci, romani e altro). Da usare anche in classe con la LIM. Rino amico scienziato Rino nella storia Laboratorio di Informatica
Permalink link a questo articolo: https://www.vincimascalucia.edu.it/rino-per-aiutare-a-studiare/
HistoryCast – La Storia da ascoltare
A cosa serve la Storia? Grande domanda, a cui molti hanno cercato di rispondere. In teoria si potrebbe vivere benissimo anche senza. Basta aver da mangiare, da dormire, un tetto sulla testa e magari qualcuno che ti rimbocchi amorevolmente le coperte. In realtà non è così. Dopo aver mangiato, dormito e socializzato un poco, tutti …
Permalink link a questo articolo: https://www.vincimascalucia.edu.it/historycast-la-storia-da-ascoltare/
Storia d’Italia (dal 1861)
Storia d’Italia dall’Unità al nuovo millennio in sette audiovisivi. Le immagini, le foto e i filmati d’epoca insieme ad un commento audio a carattere “didascalico”, fanno sì che questi audiovisivi possano essere utili agli alunni ed alle alunne del terzo anno. httpv://www.youtube.com/playlist?list=PL4afy7Yockd7-T70fgKO4H6SEC1kYtQEg&feature=plcp
Permalink link a questo articolo: https://www.vincimascalucia.edu.it/storia-ditalia-dal-1861/
Ecco com’è cambiata l’Europa negli ultimi mille anni
Eloquente animazione che mostra gli ultimi 1000 anni di geo-storia europea. Da CorriereTV
Permalink link a questo articolo: https://www.vincimascalucia.edu.it/ecco-come-cambiata-leuropa-negli-ultimi-mille-anni/
Storia – Esercizi online
La casa editrice La Scuola mette a disposizione un’ampia raccolta di esercizi autocorrettivi di storia. Per ognuno dei testi sono proposti esercizi sui vari argomenti trattati. Ottimi per ripassare o per verificare il proprio grado di preparazione prima di una interrogazione e/o di un compito. Ecco il link alla pagina degli esercizi.
Permalink link a questo articolo: https://www.vincimascalucia.edu.it/storia-esercizi-online/
L’Europa degli ultimi 1000 anni
http://www.corriere.it/esteri/12_maggio_16/europa-cambiata-negli-ultimi-1000-anni_5ebd36dc-9f3a-11e1-b258-f2fcbb76be58.shtml
Permalink link a questo articolo: https://www.vincimascalucia.edu.it/leuropa-degli-ultimi-1000-anni/
Le coordinate della nostra storia
Esplora con un tour virtuale su Street View i luoghi simbolo dell’Unità d’Italia, scopri i protagonisti e le più importanti vicende che hanno caratterizzato la nostra storia con i video documentari proposti dalla Rai. Ecco il link.
Permalink link a questo articolo: https://www.vincimascalucia.edu.it/le-coordinate-della-nostra-storia/
Esercizi online per tutti
Ecco una bella raccolta di esercizi online adatti a varie esigenze. Storia, Geografia, Italiano, Matematica, Geometria e Scienze. Utilissimi per gli alunni della secondaria di primo grado. Consigliato l’uso in classe con la LIM. L’autore Mario Giurlanda è un docente d’informatica di Trapani. Ecco il link. (alcuni degli esercizi funzionano solo col browser MS Internet …
Permalink link a questo articolo: https://www.vincimascalucia.edu.it/esercizi-online-per-tutti/
Permalink link a questo articolo: https://www.vincimascalucia.edu.it/sussidi-didattici/
150° – Carlo Pisacane
Come lasciò scritto nel suo testamento politico, Pisacane ribadiva l’ideale mazziniano del «sacrificio senza speranza di premio»: «ogni mia ricompensa io la troverò nel fondo della mia coscienza e nell’animo di questi cari e generosi amici… che se il nostro sacrifico non apporta alcun bene all’Italia, sarà almeno una gloria per essa aver prodotto figli …
Permalink link a questo articolo: https://www.vincimascalucia.edu.it/150%c2%b0-carlo-pisacane/
150° – Anita Garibaldi
httpv://www.youtube.com/watch?v=9JREsr-W8TI&feature=player_embedded
Permalink link a questo articolo: https://www.vincimascalucia.edu.it/150%c2%b0-anita-garibaldi/
- 1
- 2