Storia d’Italia dall’Unità al nuovo millennio in sette audiovisivi. Le immagini, le foto e i filmati d’epoca insieme ad un commento audio a carattere “didascalico”, fanno sì che questi audiovisivi possano essere utili agli alunni ed alle alunne del terzo anno. httpv://www.youtube.com/playlist?list=PL4afy7Yockd7-T70fgKO4H6SEC1kYtQEg&feature=plcp
Categoria: Centocinquantesimo
Permalink link a questo articolo: https://www.vincimascalucia.edu.it/storia-ditalia-dal-1861/
Le coordinate della nostra storia
Esplora con un tour virtuale su Street View i luoghi simbolo dell’Unità d’Italia, scopri i protagonisti e le più importanti vicende che hanno caratterizzato la nostra storia con i video documentari proposti dalla Rai. Ecco il link.
Permalink link a questo articolo: https://www.vincimascalucia.edu.it/le-coordinate-della-nostra-storia/
150° – Carlo Pisacane
Come lasciò scritto nel suo testamento politico, Pisacane ribadiva l’ideale mazziniano del «sacrificio senza speranza di premio»: «ogni mia ricompensa io la troverò nel fondo della mia coscienza e nell’animo di questi cari e generosi amici… che se il nostro sacrifico non apporta alcun bene all’Italia, sarà almeno una gloria per essa aver prodotto figli …
Permalink link a questo articolo: https://www.vincimascalucia.edu.it/150%c2%b0-carlo-pisacane/
150° – Anita Garibaldi
httpv://www.youtube.com/watch?v=9JREsr-W8TI&feature=player_embedded
Permalink link a questo articolo: https://www.vincimascalucia.edu.it/150%c2%b0-anita-garibaldi/
150° – La Contessa di Castiglione
Virginia Oldoini, nota come la contessa di Castiglione. Sposò a 17 anni, nel 1854, il conte Francesco Verasis Asinai che la introdusse nella corte di Vittorio Emanuele II di Savoia. Donna di straordinaria bellezza, intelligente ed estremamente spregiudicata nei comportamenti assolutamente anticonvezionali, Contattata da Cavour, suo lontano cugino, cercò di utilizzare la sua bellezza per concludere …
Permalink link a questo articolo: https://www.vincimascalucia.edu.it/15o%c2%b0-la-contessa-di-castiglione/
150° – Colomba Antonietti
Giuseppe Garibaldi nelle sue Memorie così racconta la morte di Colomba Antonietti, caduta durante la difesa di Roma dove la Repubblica Romana, il 26 aprile 1849, aveva dichiarato la resistenza a oltranza contro i francesi del generale Oudinot. Della brigata agli ordini di Garibaldi facevano parte, fra gli altri, quattrocento studenti universitari, trecento doganieri, trecento …
Permalink link a questo articolo: https://www.vincimascalucia.edu.it/150%c2%b0-colomba-antonietti/
150° – Dal diario di uno dei Mille
La spedizione dei Mille è un episodio del periodo risorgimentale italiano, avvenuto nel 1860 allorquando un corpo di volontari, protetto dal Piemonte, al comando di Giuseppe Garibaldi, partendo dalla spiaggia di Quarto, in Liguria, sbarcò in Sicilia, presso Marsala, e conquistò il Regno delle Due Sicilie, permettendone l’annessione al nascente stato italiano. Dal diario di …
Permalink link a questo articolo: https://www.vincimascalucia.edu.it/150%c2%b0-dal-diario-di-uno-dei-mille/
150° – Nazario Sauro – Lettera ai figli
La lotta patriota per l’Unità d’Italia prosegue anche dopo la nascita del regno (1861). Ecco una testimonianza toccante di un patriota irredentista che sacrificò la propria vita per liberare la città di Fiume ancora sotto l’oppressione austriaca. Il tentativo fallisce e Nazario viene processato e condannato per alto tradimento. Sul punto di essere giustiziato scrive quest’ultima …
Permalink link a questo articolo: https://www.vincimascalucia.edu.it/150%c2%b0-nazario-sauro-lettera-ai-figli/
150° – Felice Orsini “terrorista” patriota
Felice Orsini attentò alla vita di Napoleone III (per aver tradito la rivoluzione romana) e della moglie imperatrice Eugenia. Un’azione terroristica a tutti gli effetti. Raggiunta Parigi con altri congiurati, la sera del 14 gennaio 1858 il gruppetto riuscì a scagliare tre bombe contro la carrozza dell’imperatore. L’attentato provocò una carneficina, con 12 morti e …
Permalink link a questo articolo: https://www.vincimascalucia.edu.it/felice-orsini-terrorista-patriota/
Permalink link a questo articolo: https://www.vincimascalucia.edu.it/150%c2%b0-gioventu-ribelle/