Si è concluso con enorme successo la Seconda Edizione del Progetto extra-curriculare “Con l’arte si può”, che ha visto come protagonisti gli alunni della Scuola Primaria.
La realizzazione del progetto è stata orientata a perseguire il miglioramento dell’offerta formativa, della qualità dell’azione educativa e didattica e della professionalità negli interventi mirati, con una sempre maggiore attenzione alle specifiche difficoltà degli alunni e ai diversi stili cognitivi.
Il progetto è nato, oltre per l’inclusione degli alunni, anche per sviluppare le loro capacità espressive, coinvolgendoli in un’attività di laboratorio dove hanno visto l’arte come sviluppo della creatività; si sono resi consapevoli delle proprie capacità manuali ed artistiche dove imparare l’armonia delle forme e dei colori, in un’attività che, all’inizio è sembrata come giocare con le mani e con i materiali semplici, ma alla fine si è trasformata in realizzazione di oggetti concreti.
La realizzazione del progetto è stata orientata a perseguire il miglioramento dell’offerta formativa, della qualità dell’azione educativa e didattica e della professionalità negli interventi mirati, con una sempre maggiore attenzione alle specifiche difficoltà degli alunni e ai diversi stili cognitivi.
Il progetto è nato, oltre per l’inclusione degli alunni, anche per sviluppare le loro capacità espressive, coinvolgendoli in un’attività di laboratorio dove hanno visto l’arte come sviluppo della creatività; si sono resi consapevoli delle proprie capacità manuali ed artistiche dove imparare l’armonia delle forme e dei colori, in un’attività che, all’inizio è sembrata come giocare con le mani e con i materiali semplici, ma alla fine si è trasformata in realizzazione di oggetti concreti.
Si è dato spazio alla dimensione affettiva( vissuti, ansie, paure, aspettative) attraverso una libera creazione e non per ultimo alla consapevolezza della possibilità, per ciascuno di loro, di essere artefice di cose belle e/o utili e non solo fruitori.
Le attività si sono sviluppate, dalle 13.40 alle 16.10, una volta a settimana dal mese di novembre al mese di aprile e sono state finalizzate all’allestimento di una mostra che si terrà il 29/05/2018, dalle ore 15 alle ore 16.30, nei locali della Sede Centrale.
Ins. Emanuele Raffaela Alessandra
Le attività si sono sviluppate, dalle 13.40 alle 16.10, una volta a settimana dal mese di novembre al mese di aprile e sono state finalizzate all’allestimento di una mostra che si terrà il 29/05/2018, dalle ore 15 alle ore 16.30, nei locali della Sede Centrale.
Ins. Emanuele Raffaela Alessandra