Da pochi giorni si è concluso il progetto PON “Il nuoto: movimento per la salute”.
I ragazzi hanno svolto 10 lezioni presso le piscine di Torre del Grifo con entusiasmo e in maniera partecipativa, maturando di volta in volta una sempre maggiore sicurezza e autonomia. Infatti l’obiettivo “sicurezza” è stato il fine principale del corso rivolto sorattutto ai ragazzi che avevano paura dell’acqua o non sapevano galleggiare. I corsisti sono stati seguiti in maniera eccellente dagli istruttori del Centro Sportivo coordinati dall’esperto e nota atleta Giusi Malato, i quali attraverso incoraggiamenti ed esercitazioni strettamente motorie, hanno dato la possibilità a tutti di raggiungere l’obiettivo dell’ambientamento in acqua e successivamente di affrontare le prime tecniche di base. L’ultimo incontro è stato dedicato alla consegna dei brevetti secondo capacità acquisite: “Brevetto ambientamento in vasca grande” e “1° brevetto in vasca grande” in cui i ragazzi hanno dimostrato di saper affrontare i compiti richiesti con sicurezza: tuffo a chiodo, scivolo sul dorso, cagnolino, scivolo sul petto con respirazione.
La prof.ssa Romeo che ha curato la progettazione e lo svolgimento del corso ringrazia la prof.ssa Alessi e il sig. Lombardo (collaboratore scolastico) per la collaborazione e il sostegno nella gestione del gruppo dei corsisti e si augura che i ragazzi possano in qualche modo continuare questa esperienza con lo stesso interesse dimostrato per fare del nuoto…il movimento per la salute.
Prof.ssa Anna Romeo
I ragazzi hanno svolto 10 lezioni presso le piscine di Torre del Grifo con entusiasmo e in maniera partecipativa, maturando di volta in volta una sempre maggiore sicurezza e autonomia. Infatti l’obiettivo “sicurezza” è stato il fine principale del corso rivolto sorattutto ai ragazzi che avevano paura dell’acqua o non sapevano galleggiare. I corsisti sono stati seguiti in maniera eccellente dagli istruttori del Centro Sportivo coordinati dall’esperto e nota atleta Giusi Malato, i quali attraverso incoraggiamenti ed esercitazioni strettamente motorie, hanno dato la possibilità a tutti di raggiungere l’obiettivo dell’ambientamento in acqua e successivamente di affrontare le prime tecniche di base. L’ultimo incontro è stato dedicato alla consegna dei brevetti secondo capacità acquisite: “Brevetto ambientamento in vasca grande” e “1° brevetto in vasca grande” in cui i ragazzi hanno dimostrato di saper affrontare i compiti richiesti con sicurezza: tuffo a chiodo, scivolo sul dorso, cagnolino, scivolo sul petto con respirazione.
La prof.ssa Romeo che ha curato la progettazione e lo svolgimento del corso ringrazia la prof.ssa Alessi e il sig. Lombardo (collaboratore scolastico) per la collaborazione e il sostegno nella gestione del gruppo dei corsisti e si augura che i ragazzi possano in qualche modo continuare questa esperienza con lo stesso interesse dimostrato per fare del nuoto…il movimento per la salute.
Prof.ssa Anna Romeo