Il coro della Leonardo da Vinci

Il coro della Leonardo da Vinci

Il canto è un elemento che unisce, che spinge alla collaborazione e allo scambio. Scambio di sorrisi,
di espressioni, di emozioni, scambio vitale. La voce fa parte di noi fin dalla nascita, è una
componente fondamentale della nostra vita, si sviluppa grazie all’ascolto che viene percepito fin
dalla gestazione attraverso l’orecchio, il primo organo che si forma, e inizia a ricevere i suoni
raccoglierli in elementi ritmici, comincia a decifrarli in diversi elementi anche verbali che poi in
seguito diverranno linguaggio. Da questo nasce il “Coro della Leonardo Da Vinci”, un coro che ha
come fondamenta, l’unione tra i vari ordini di scuola in un progetto di “Continuità” voluto con
forza dalla nostra Dirigente Dott.ssa Concetta Rita D’Amico. Durante l’anno scolastico, da
Novembre, le prof.sse Sonia Lo Schiavo e Lucia Toscano, si sono adoperate per accrescere
all’interno dell’Istituto la cultura del cantare insieme. I ragazzi coinvolti (della scuola primaria e
della secondaria) hanno appreso, giocando coi suoni, improvvisando con la voce e con il corpo,
attraverso la body music, come poter esprimere il loro potenziale con la voce. Ne è seguito un
piccolo concerto in occasione del Natale, la partecipazione alla manifestazione finale con
l’orchestra d’Istituto, e uno splendido concerto di fine anno, svoltosi giorno 08/06/2023, con
l’esecuzione di brani che hanno abbracciato diversi stili, diverse lingue e diversi significati,
mettendo in risalto il lavoro svolto sugli argomenti trattati dall’Agenda 2030, e che ha visto come
ospite il soprano Ludovica Bruno, che ha cantato, insieme al coro due brani, “Theme Love” da
“Nuovo Cinema Paradiso” e “Ave Maria” composta dal prof. Domenico Scaminante, nostro collega
purtroppo scomparso, che rimane sempre nei nostri pensieri e nei nostri cuori, portando grandi
emozioni. Ringraziamo tutti i ragazzi, che hanno partecipato con entusiasmo a questa proposta per
un accrescimento personale, i genitori, per la grande collaborazione e tutto il personale scolastico,
che ci ha supportati e aiutati sempre. È importante ricordare che il canto è, e rimarrà per sempre,
simbolicamente, comunicazione, con la sua capacità di far entrare in relazione con l’altro, privilegia
le qualità dell’ascolto e del silenzio e fa parte di noi.
Quindi potremo dire che noi siamo suono.

Permalink link a questo articolo: https://www.vincimascalucia.edu.it/il-coro-della-leonardo-da-vinci/