La classe 2aG di questa istituzione scolastica ha affrontato, con l’aiuto della propria docente di scienze matematiche Paola Scaletta, il grave problema dello smaltimento dei rifiuti, che racchiude tutto il percorso compiuto con vivo interesse. Abbiamo compreso subito che l’argomento sarebbe stato utile, non solo a scuola ma soprattutto nella vita quotidiana e pertanto vogliamo mandare a tutti un messaggio molto importante: bisogna ridurre la produzione dei rifiuti e smaltirli in modo intelligente per potere alleggerire il nostro pianeta evitando di inquinarlo. Per compiere tutto ciò è necessario effettuare la raccolta differenziata e il riuso. Con il riciclaggio si dà vita ai rifiuti, si ha un ritorno economico perché non si acquistano materie prime e si ricava il compost (rifiuti organici) ottimo fertilizzante naturale. Abbiamo imparato, giocando, come si effettua correttamente la raccolta differenziata nel rispetto delle modalità e della tempistica proprie di ogni comune di appartenenza. Noi pensiamo che fare bene la raccolta differenziata e riutilizzare carta, plastica, vetro… sia un impegno civile per tutti noi, perché così rispettiamo la nostra terra e miglioriamo la qualità della nostra vita.
Dateci una mano affinché questo messaggio possa diventare realtà!
Dateci una mano affinché questo messaggio possa diventare realtà!
Gli alunni della 2aG.