È composto da tutti gli insegnanti della sezione (Infanzia) o della classe (Primaria e Secondaria) e dai rappresentanti dei genitori eletti ogni anno; è presieduto dal DS o da un docente delegato.
Funzioni
- Formula proposte al C.d.D. in ordine all’azione educativa e didattica.
- Agevola i rapporti tra docenti, genitori ed alunni.
- Mette in pratica le indicazioni del C.d.D. e del C.d.I.
- Si riunisce periodicamente alla sola presenza dei docenti per discutere aspetti educativi, didattici e organizzativi.
- Assicura l’unitarietà dell’insegnamento attraverso la condivisione di responsabilità e stili educativi.
- Predispone le unità di apprendimento e le attività di laboratorio specifiche per la classe, il PEI per i bambini disabili e il PDP per i bambini DSA, eventuali percorsi individualizzati.
- Concorda le attività di arricchimento dell’O.F. e predispone il piano annuale delle uscite e viaggi di istruzione.
- Assicura la documentazione dell’attività educativa e didattica attraverso la compilazione degli strumenti in uso (Registro, Agenda della programmazione.)
- Verifica i livelli di apprendimento individuali e della classe.
- Compila i documenti di valutazione per gli alunni (Verbali scrutini, Documento di valutazione.)
In fase di valutazione e coordinamento didattico il Consiglio, presieduto dal DS o da un docente delegato, ha potere deliberante in materia didattica.