Italiano (L2)

Dal momento che l’inserimento di nuovi alunni stranieri in corso d’anno è sempre un momento particolarmente importante e delicato, ecco una lista di materiali – online e free – per la prima alfabetizzazione. Saranno utili in particolare in tutte quelle scuole in cui è difficile o impossibile ottenere le risorse necessarie.

Utili in una primissima fase

L’alfabetiere che dà una mano ai bambini venuti da lontano – Introduzione al nostro alfabeto. Contiene anche delle schede per la scrittura delle lettere.

Manifesti plurilingue – Manifesti plurilingue tematici (da stampare).

Manifesto flora e Manifesto fauna – in pdf (da stampare).

Frasi semplici – Elenco di frasi per alunni cinesi (da stampare), dal sito dellaZanichelli, la casa editrice bolognese che ha dedicato un intero sito all’accoglienza degli alunni stranieri.

Parole che accolgono – Frasi semplici per i primi giorni (russo, arabo, cinese, albanese, rumeno).

Vocabolario illustrato – Tavole di nomenclatura interattive che offrono la possibilità di ascoltare la pronuncia delle parole.

Learn italian – Utility per apprendere le frasi essenziali dell’italiano (o di altre lingue), con audio.

Parole e lettere – Esercizi per la letto-scrittura in formato pdf (da stampare).

Utili per procedere

Italiano per ragazzi -Testo modulare in pdf. Ogni modulo presenta un dialogo, attività lessicali e grammaticali, esercizi di comprensione produzione. Ben fatto.

Progetto ALI per imparare –  Progetto per l’apprendimento dell’italiano come seconda lingua articolato in 10 moduli, in pdf.

Unità didattiche di geografia – Testi ed esercizi dedicati allo studio delle regioni italiane e dell’Europa (dal sito del Comune di Bologna).

Parole per capire / cose da sapere: geografia – Schede in pdf (da stampare) per la geografia (Italia, Europa, Asia, Africa, America, Oceania), dal sito della Zanichelli.

Parole per capire / cose da sapere: Storia – Schede in pdf (da stampare) per la storia (medievale, moderna e contemporanea), dal sito della Zanichelli.

Video didattici per imparare l’italiano – Video corredati di brevi esercizi per verificare /autoverificare la comprensione.

Italiano in famiglia – Videocorso di italiano per stranieri. Si tratta di una sitcom corredata di materiali didattici, testi in pdf, esercizi, giochi e vocabolario visuale contestuale alle singole puntate. Molto interessante.

Tratto dal blog di Stefano Maroni (Docente di Lettere)

Permalink link a questo articolo: https://www.vincimascalucia.edu.it/italiano-l2/