Kick- off Meeting – Edizione 2015/2016

download Mercoledì 02/12/2015 si è svolto, presso la Sala Consiglio del Dipartimento di Matematica e Informatica il Kick-off meeting di “Programma il Futuro 2015/2016” un progetto del Ministero dell’Istruzione dell’Università e della Ricerca, coordinato dal Corso di Laurea in Informatica dell’Università di Catania. Al tavolo, presieduto dal Presidente del Corso di Laurea in Informatica (I livello) prof. Sebastiano Battiato, presenti, oltre ad alcuni docenti del D.M.I. (Dipartimento di Matematica e Informatica), anche i dirigenti di Telecom Italia e di Micron (azienda statunitense di memorie flash), i docenti e il dirigente scolastico di due delle quattro scuole pilota partecipanti al progetto (I.C. “Leonardo Da Vinci” di Mascalucia e I.C. “ Don Milani” di Misterbianco).
Nel corso dell’incontro (foto1, foto2, foto3)  sono stati presentati alcuni volontari tra i docenti e i dottorandi del Dipartimento, i cosiddetti “evangelisti”, che hanno dichiarato la loro disponibilità, in accordo con le scuole che aderiranno all’iniziativa, a tenere alcune ore di lezione di Introduzione al Pensiero Computazionale e di Programmazione (il cosiddetto coding). Il pensiero computazionale è un processo mentale per la risoluzione di problemi costituito dalla combinazione di metodi precisi e di strumenti intellettuali, entrambi di valore generale ed è considerata tematica centrale del PNSD (Piano Nazionale Scuola Digitale), che avrà ampia diffusione nei prossimi anni per la potenzialità di sviluppo delle capacità logiche negli alunni della scuola del primo e del secondo ciclo. La prima lezione, di due ore circa, sarà tenuta dal dott. Alessandro Ortis, ricercatore del D.M.I., Mercoledì 09/12/2015 e riguarderà la classe IE della Scuola Secondaria di Primo Grado, dalle ore 8.10 alle ore 10.10. A seguire dalle ore 10.30 alle ore 12.30 la lezione di coding verrà proposta alla classe III B della Scuola Primaria di Via Roma. Nel mese di Gennaio 2016 verranno coinvolte anche le altre sezioni dell’istituto.

Le stesse classi, nei giorni successivi, parteciperanno all’Ora del Codice, manifestazione mondiale di programmazione che, nel 2013, ha avuto quasi 40 milioni di partecipanti.

Per informazioni sulla manifestazione rivolgersi ai referenti per la Scuola Secondaria di Primo Grado, prof. Spina Roberto (roberto.spina@istruzione.it) e per la Scuola Primaria, ins. Moschella Lucia (moschella1959@libero.it). I docenti di Matematica della Scuola Secondaria di Primo Grado, che volessero partecipare con una classe dei propri corsi, devono inviare una mail al referente specificando due date del mese di gennaio in cui si hanno due ore consecutive di Matematica o Scienze e la classe partecipante. In assenza di comunicazione non verrà preso alcun impegno.

In allegato il comunicato stampa del D.M.I. sulla manifestazione in oggetto, il link ad Agenda unict che riporta un ampio servizio sul Kick- off Meeting ed alcune foto dell’incontro di Mercoledì svolto presso il D.M.I.

 Allegati:

Permalink link a questo articolo: https://www.vincimascalucia.edu.it/kick-off-meeting-edizione-20152016/

1 commento

    • ANGELA RAGAGLIA il 7 Dicembre 2015 alle 13:19

    prenotazione gennaio 2016 giorno 12 ||| A | e || ora
    giorno 14 | A V e V| ora

I commenti sono disabilitati.