Emozioni e grande coinvolgimento di pubblico hanno accompagnato il consueto spettacolo di fine anno, messo in scena dalla scuola primaria del plesso di Via Roma.
Mercoledì 7 giugno, alla presenza del Dirigente Scolastico, prof.ssa Lucia Roccaro e del Sindaco di Mascalucia, Giovanni Leonardi, gli alunni hanno salutato l’anno scolastico 2016/2017 con “La fabbrica dei sogni”: un omaggio al Cinema e alla sua storia, ripercorsa attraverso le scene più amate di alcuni indimenticabili capolavori: Fantasia della Disney, Cantando sotto la pioggia, Tutti insieme appassionatamente, Sette spose per sette fratelli, Pane amore e .., Grease, La febbre del sabato sera.
Mercoledì 7 giugno, alla presenza del Dirigente Scolastico, prof.ssa Lucia Roccaro e del Sindaco di Mascalucia, Giovanni Leonardi, gli alunni hanno salutato l’anno scolastico 2016/2017 con “La fabbrica dei sogni”: un omaggio al Cinema e alla sua storia, ripercorsa attraverso le scene più amate di alcuni indimenticabili capolavori: Fantasia della Disney, Cantando sotto la pioggia, Tutti insieme appassionatamente, Sette spose per sette fratelli, Pane amore e .., Grease, La febbre del sabato sera.
Le coreografie originali e quelle appositamente realizzate dalle insegnanti e dal collaboratore scolastico, sig. Nicotra, sono state arricchite dalla scenografia allestita dall’insegnante Evelina Sciuto, mentre i costumi sono stati realizzati con la collaborazione delle famiglie.
La preparazione dello spettacolo, inserita negli ultimi mesi di attività didattica, ha rappresentato un momento formativo importante per i nostri alunni, che hanno potuto consolidare schemi motori di base, senso del ritmo e coordinazione ed hanno acquisito nuove abilità espressive e di mimica. Inoltre hanno imparato l’importanza della collaborazione all’interno di un gruppo, acquisendo la consapevolezza che il contributo di ciascuno concorre al successo di tutti.
Al termine, gli alunni seguiti dall’insegnante Claudia Moncada, hanno eseguito il brano in lingua spagnola “Por Siempre”, attività rappresentativa del progetto realizzato durante il corso dell’anno scolastico.
Nella gallery alcuni momenti dello spettacolo.
La preparazione dello spettacolo, inserita negli ultimi mesi di attività didattica, ha rappresentato un momento formativo importante per i nostri alunni, che hanno potuto consolidare schemi motori di base, senso del ritmo e coordinazione ed hanno acquisito nuove abilità espressive e di mimica. Inoltre hanno imparato l’importanza della collaborazione all’interno di un gruppo, acquisendo la consapevolezza che il contributo di ciascuno concorre al successo di tutti.
Al termine, gli alunni seguiti dall’insegnante Claudia Moncada, hanno eseguito il brano in lingua spagnola “Por Siempre”, attività rappresentativa del progetto realizzato durante il corso dell’anno scolastico.
Nella gallery alcuni momenti dello spettacolo.