La rivoluzione digitale dell’Intelligenza Artificiale


Venerdì 25 Maggio 2018 si è svolto, presso l’aula magna dell’Istituto Comprensivo “Leonardo da Vinci” di Mascalucia, l’incontro con le classi V della Scuola Primaria che, già dal prossimo anno scolastico, frequenteranno le scuole medie. La lezione, organizzata dalla responsabile per la continuità Ilaria Franzone, è stata incentrata sull’Intelligenza Artificiale (AI) e sulla Robotica, ritenuta una delle sue applicazioni più importanti. Inizialmente è stato introdotto il concetto di Intelligenza Artificiale, disciplina che promette una rivoluzione “epocale” nello stile di vita della nostra società, paragonabile ai mutamenti indotti dallo sviluppo di Internet, iniziati a partire dalla fine del secolo scorso. Il prof. Roberto Spina, docente di robotica dell’istituto che, per il terzo anno consecutivo ha preparato le squadre VinciRobotics e EtnaRobot alle gare nazionali Robocup junior, ha sottolineato l’importante ruolo che questa disciplina e le relative applicazioni, stanno assumendo in svariati settori della vita sociale. Non tutti, infatti, sono coscienti che questa rivoluzione è già in atto e in varie occasioni l’utilizzo di dispositivi intelligenti semplifica lo svolgimento di attività comunemente svolte durante la giornata.

 

Sono stati riportati diversi esempi di applicazioni basate sui software “intelligenti”: dalle attività ludiche rappresentate dai videogiochi in cui gli avversari modificano il proprio comportamento in base alle azioni dell’utente, passando alle smart home, cioè abitazioni costituite da oggetti intelligenti (sensori) in grado di regolare autonomamente alcuni parametri fisici (illuminazione, temperatura, etc..) per rendere l’ambiente più confortevole, fino ad arrivare alle smart car, cioè auto prive di conducente in grado di riconoscere ostacoli e di regolare autonomamente la velocità e quindi, sostanzialmente, di autoguidarsi. La prof.ssa Alessia Pisano, che recentemente è entrata nello staff di robotica dell’istituto, ha invece illustrato l’attività svolta durante il corrente anno scolastico, che ha avuto come naturale conclusione la partecipazione ai campionati nazionali, soffermandosi sulla positiva esperienza relativa alle gare di Trento.
A cospetto di una platea di ragazzi che hanno mostrato grande interesse per gli argomenti trattati, l’incontro si è concluso con la presentazione delle squadre di robotica dell’istituto e con l’esecuzione, da parte del Robot Lego Mindstorms EV3, di una parte di circuito che ha riprodotto, in parte, le difficoltà riscontrate durante le recenti gare nazionali.

Permalink link a questo articolo: https://www.vincimascalucia.edu.it/la-rivoluzione-digitale-dellintelligenza-artificiale/