L’Istituto comprensivo Leonardo da Vinci apre le porte alla settimana Erasmus e la scuola si tinge d’Europa. La seconda mobilità del progetto “The eco friendly heroes” ha coinvolto docenti e studenti provenienti dalla Spagna, scuola capofila, Lettonia, Turchia, Romania e, in video conferenza, Grecia.
Una grande opportunità di interscambio culturale e di arricchimento senza precedenti, come ribadito nella giornata d’apertura dalla Dirigente dott.ssa D’Amico e dal Presidente del Consiglio d’Istituto dott. Broussard. Presente all’evento anche il Sindaco di Mascalucia arch. Vincenzo Magra, per porgere i saluti della comunità ai nostri partners europei. L’accoglienza è stata realizzata con il contributo dell’orchestra e del coro dell’Istituto sotto la guida dei docenti di strumento e di musica e il buffet inaugurale è stato offerto con la preziosa collaborazione delle mamme dei nostri alunni, coordinate dalla prof. ssa Mazzaglia. La settimana si è svolta all’insegna dei temi dell’ecologia e della salvaguardia dell’ambiente, attraverso attività di didattica digitale, con l’utilizzo di software e applicazioni come Google earth, Storyboardthat e Biteable, a cura della prof. ssa Pisano e del prof. Corsaro. La parte tecnologica è stata curata dal prof. Busà e quella di socializzazione e sport dalle professoresse Romeo e Siclari. Il resto della settimana è stato dedicato alle visite guidate alla scoperta del nostro territorio: Gole dell’Alcantara, Taormina, l’Etna con i suoi percorsi naturalistici, Acitrezza, Catania greca e barocca, sono state le principali mete attraverso cui le professoresse Maldonato (responsabile Erasmus) e Aiello (guida naturalistica) hanno condotto i nostri ospiti. La mobilità si è conclusa con la visita ai plessi di via Roma e via Santa Spera, dove i bimbi della materna e della primaria con la guida delle loro bravissime docenti hanno accolto con canti, balli e tanta gioia ed emozione gli ospiti stranieri. Ultimo atto è stato la consegna degli attestati di partecipazione nella Sala Consiliare del Municipio alla presenza del Sindaco e dei suoi delegati. Prossima tappa prevista sarà la Spagna nel mese di Ottobre, dove i docenti Erasmus e una delegazione di alunni potranno vivere l’esperienza dello scambio culturale come arricchimento e momento di crescita.