Manipolare l’argilla è coinvolgente come poche tecniche espressive; toccare la terra bagnata è piacevole e liberatorio.
È quello che ha sperimentato il gruppo di ceramisti in erba che, con curiosità ed entusiasmo, ha frequentato il corso di ceramica. Le attività di laboratorio svolte all’interno del progetto PON-FSE, si sono concluse con una mostra dei prodotti realizzati dagli allievi. Ognuno di loro ha espresso al meglio la propria personalità con impegno e passione. Sicuramente in tutti noi rimarrà il ricordo del piacere di lavorare insieme e di scoprire un nuovo modo di esprimersi e di conoscersi; oltre alla meraviglia delle potenzialità espressive che si trovano racchiuse in un pugno di argilla.
Prof.ssa Amalia Bruno
È quello che ha sperimentato il gruppo di ceramisti in erba che, con curiosità ed entusiasmo, ha frequentato il corso di ceramica. Le attività di laboratorio svolte all’interno del progetto PON-FSE, si sono concluse con una mostra dei prodotti realizzati dagli allievi. Ognuno di loro ha espresso al meglio la propria personalità con impegno e passione. Sicuramente in tutti noi rimarrà il ricordo del piacere di lavorare insieme e di scoprire un nuovo modo di esprimersi e di conoscersi; oltre alla meraviglia delle potenzialità espressive che si trovano racchiuse in un pugno di argilla.
Prof.ssa Amalia Bruno