
Facendo seguito all’articolo apparso su “La Sicilia” di oggi dal titolo “I topi passeggiano nelle aule”, il dirigente scolastico dell’Istituto “Leonardo da Vinci”, Lucia Roccaro, intende precisare quanto segue:
Si tratta di inutili strumentalizzazioni – ha detto -, la scuola è sicura e garantisce il diritto allo studio a tutti i bambini cosa che non hanno fatto le loro mamme non mandandoli a scuola. Già dal mese di ottobre stiamo operando con pulizie straordinarie, controlli di ufficiali sanitari in tutti i plessi dell’Istituto; non vi è alcun rischio di nessuna natura; né allarme sociale né allarme sanitario. «Non avevo alcun motivo di chiudere la scuola – ha concluso – perché non vi erano gli estremi per farlo e non permetto a nessuno di offendere l’immagine della scuola né del personale ATA né di quello docente».
Si tratta di inutili strumentalizzazioni – ha detto -, la scuola è sicura e garantisce il diritto allo studio a tutti i bambini cosa che non hanno fatto le loro mamme non mandandoli a scuola. Già dal mese di ottobre stiamo operando con pulizie straordinarie, controlli di ufficiali sanitari in tutti i plessi dell’Istituto; non vi è alcun rischio di nessuna natura; né allarme sociale né allarme sanitario. «Non avevo alcun motivo di chiudere la scuola – ha concluso – perché non vi erano gli estremi per farlo e non permetto a nessuno di offendere l’immagine della scuola né del personale ATA né di quello docente».