Giorno 26 Ottobre 2022 si è conclusa la terza mobilità del progetto Erasmus The Eco Friendly Eroes che ha avuto inizio il 19 Ottobre 2022 per sei alunni, Eleonora Lauricella, Stefano Aprile, Federico Sorrenti, Simone Nicotra, Ludovica Guarino e Benedetta Chinnici, tre docenti, Maria Vittoria Maldonato (Referente Erasmus), Alessia Pisano, Valeria Mazzaglia e la Dirigente Scolastica dell’ I. C. Leonardo da Vinci di Mascalucia, Concetta Rita D’ Amico. Città di destinazione Cardedeu, sede dell’ Escola Mil.lenari,
capofila del progetto. Studenti e insegnanti provenienti dalla Grecia, Romania, Lettonia, Turchia e Italia sono stati accolti con grande entusiasmo dalle famiglie ospitanti che hanno organizzato una calorosa accoglienza con spettacoli e balli tradizionali che hanno consentito a tutti i partecipanti momenti indescrivibili di socializzazione, scambio e confronto. La visita della città di Girona, che segna il
confine con la Francia, ha fornito ai ragazzi lo spunto per ammirare la bellezza di questo suggestivo borgo catalano, unico nel suo genere per i suoi edifici antichi e la cinta muraria della Forca Vella, interagendo con il luogo attraverso attività immersive, compiti di realtà avvincenti e stimolanti che hanno reso partecipi tutti gli alunni che si sono cimentati a misurare blocchi di pietra, a risolvere enigmi e ad eseguire operazioni di calcolo. Particolarmente affascinante il museo della Scienza di Barcellona
CosmoCaixa dedicato a tutti gli appassionati di scienza. All’ingresso del percorso interattivo che inizia con l’origine del cosmo, l’evoluzione della specie e le potenzialità del cervello umano, le statue di cera di Charles Darwin, Marie Curie e Albert Einstein. Un tour emozionante culminato con l’osservazione dell’ecosistema amazzonico sapientemente ricostruito. Tra giornate di workshop, lavori di gruppo e
momenti di svago, in cui gli alunni hanno affinato le loro competenze linguistiche, migliorato la capacità di
relazionarsi e di collaborare, si è giunti alla fine della settimana e ai saluti conclusivi presso la sala consiliare della cittadina spagnola con l’augurio che l’atmosfera bellissima di questo viaggio, il senso di solidarietà e di appartenenza alla comunità europea possano aprire nuovi orizzonti e ridurre le differenze di nazione e con la consapevolezza di voler, oggi più che mai, raggiungere uno stesso obiettivo e cioè l’Europa unita. Arrivederci con la prossima mobilità in Lettonia, nel mese di Maggio.
VAMOS IN SPAGNA
Permalink link a questo articolo: https://www.vincimascalucia.edu.it/progetti-e-attivita/extra/archivio/erasmus/vamos-in-spagna/