L’autunno profuma di uva, mosto e …classi aperte.
Il progetto curriculare a classi aperte “Insieme…..tutto diventa piu’ bello” proposto per questo nuovo anno scolastico da noi docenti della scuola dell’Infanzia del plesso di via Santa Spera, riguardante attivita’ specifiche in particolari ricorrenze del calendario scolastico, ha visto Giovedi’ 19 Ottobre 2017 tutti i piccoli alunni delle quattro sezioni del plesso protagonisti attivi dell’esperienza della “ Vendemmia a scuola… trasformazione dall’uva al vino”.
La metodologia usata e’ stata quella di favorire una conoscenza basata sulla ricostruzione della realta’ in un clima di festosa condivisione in cui gli alunni hanno lavorato interagendo con grande entusiasmo: dalla disposizione nelle ceste dell’uva portata a scuola dai genitori, all’assaggio degli acini e del succo di uva, alla pigiatura fatta con le mani per poi passare all’osservazione del processo di fermentazione e concludere con il travaso del vino ed il suo imbottigliamento con tanto di etichettatura. Gli obiettivi inerenti l’attività’ sono stati:
- osservare e cogliere le caratteristiche di un elemento naturale: l’uva;
- conoscere le parti della vite e le caratteristiche del grappolo;
- conoscere le fasi della vinificazione: pigiatura, travaso e imbottigliamento;
- esprimere l’esperienza vissuta e le proprie sensazioni rispetto al sapore dell’uva e del mosto;
- condividere esperienze con i compagni delle altre sezioni.
Le attivita’ proposte hanno notevolmente incuriosito gli alunni e l’esperienza diretta ha suscitato interesse ed entusiasmo. La vendemmia e’ risultata un’esperienza didattica non solo educativa ma anche di scoperta e rafforzamento delle dinamiche relazionali in uno spazio sociale condiviso a classi aperte.
Nunny Adonia
Nelle foto alcuni momenti dell’attività. Cliccare su ciascuna immagine per ottenere un ingrandimento.