Gli alunni della scuola primaria hanno partecipato con interesse alla realizzazione dell’U.D.A. “Impariamo in allegria”: un percorso multidisciplinare che in più giornate ha proposto i contenuti della progettazione didattica in una veste allegra e coinvolgente, permettendo così di approfondire le origini della Commedia dell’Arte con piccole drammatizzazioni, risolvere problemi matematici con l’aiuto di Arlecchino e Pulcinella, analizzare la grammatica con Colombina e completare le rime di buffe filastrocche. Non sono mancate le attività laboratoriali che hanno dato vita a cartelloni con le maschere delle tradizioni regionali, a simpatici pagliacci, festoni e mascherine per decorare le aule e i corridoi. Le docenti della Scuola dell’Infanzia, del plesso di Via Roma, hanno proposto ai loro piccoli alunni racconti, drammatizzazioni, filastrocche e canti legati alla tradizione del Carnevale italiano. Inoltre, attraverso conversazioni guidate, si sono soffermate sulla differenza tra le maschere antiche (Arlecchino,Pulcinella..), e quelle più moderne e legate al vissuto dei bambini (Batman, Spiderman..).
Giovedì 23 febbraio, una divertente festa con sfilate, balli e canti a tema ha concluso la settimana di Carnevale di tutta la Scuola Primaria e delle sette sezioni di Scuola dell’Infanzia del plesso di Via Roma del nostro Istituto.
Nella galleria fotografica alcuni momenti della manifestazione.
Giovedì 23 febbraio, una divertente festa con sfilate, balli e canti a tema ha concluso la settimana di Carnevale di tutta la Scuola Primaria e delle sette sezioni di Scuola dell’Infanzia del plesso di Via Roma del nostro Istituto.
Nella galleria fotografica alcuni momenti della manifestazione.